
In un ufficio che tende verso il deskless il ruolo della sedia (delle sedie) diventa sempre più importante.
A Orgatec si concentreranno i lanci delle nuove sedie per ufficio, ma le aziende non hanno aspettato l’autunno per mettere sul mercato nuovi prodotti che devono essere sempre più confortevoli, di livello qualitativo sempre più alto e a prezzo sempre più competitivo.
La tradizionali categorie (operativo, direzionale, attesa/visitatore) sono definitivamente scomparse, sostituite da task chair, easy chair, lounge chair, ecc. In un ufficio dove si trascorre alla scrivania al massimo il 30% della giornata lavorativa è chiaro che LA sedia da ufficio diventano LE sedie e poltrone e panche e sgabelli più adatti per le diverse attività.
Didascalie
1, Sedus Black Dot 24, famiglia di sedie per un utilizzo 24 ore su 24; braccioli 3 D e sedile scorrevole particolarmente confortevoli, pensata per utenti fino a un peso di 150 kg.
2, Sedus, Swing Up. Il nuovo concetto cinematico di seduta Similar Swing (sviluppato in collaborazione con il dipartimento di ergonomia del Politecnico di Monaco (TUM, Technische Universität München) integra, oltre alle opzioni di movimento di una buona poltroncina con movimento sincrono, la libertà di movimento del bacino. Fondamentale e innovativa è la lieve inclinazione laterale del sedile che può raggiungere fino a otto gradi.
3, Brunner, Crona design Archirivolto, sedia bicolore in tessuto o pelle, disponibile anche con ruote e cuscino aggiuntivo.
4, Luxy, Prima, design Francesco Favaretto; sedia per collettività in legno con o senza ruote.