
Mercoledì 19 aprile 2023, in occasione della la Milano Design Week, a bordo dello storico Tram K35, alcuni protagonisti della trasformazione dei luoghi e della città condivideranno le proprie visioni per un futuro sostenibile.
Lungo le sei fermate, da Piazza Fontana a Piazza Castello, in un viaggio che attraversa la città dalle 10 alle 13.30, ospiti e speaker si alterneranno dibattendo temi sostanziali nella progettazione e realizzazione degli sviluppi immobiliari e dei luoghi di lavoro e di vita.
L’evento “+Positive spaces. Better products. Happier people. Healthier people” è promosso da Interface Italia, in collaborazione con Asacert, GS1, Massimiliano Mandarini, Accademia09 e con il patrocinio di Green Building Council Italia e British Chamber of Commerce for Italy.
Per partecipare è indispensabile registrarsi ai link eventbrite indicati sotto.
L’evento nasce dalla volontà di condividere temi di attualità con alcuni degli opinion leader del settore, per comprendere il design delle scelte, dall’idea al progetto, dall’architettura dei principi ai regolamenti che stanno disegnando i luoghi del nostro futuro, tramite anche lo sviluppo di nuove competenze e modelli di business.
Lungo le sei fermate, da Piazza Fontana a Piazza Castello, in un viaggio che attraversa la città dalle 10 alle 13.30 di mercoledì 19 aprile 2023, ospiti e speaker si alterneranno dibattendo dei temi che stanno diventando aspetti ineludibili dei protagonisti della progettazione e realizzazione dei nuovi sviluppi immobiliari e luoghi del lavoro e del vivere.
Dal design delle idee, attraversando il design di prodotto e della vita delle persone tra luoghi interni e città.
Progettisti, produttori, investitori, sviluppatori immobiliari, asset e sustainability manager, giornalisti, esperti di comunicazione, neuroscienziati, si avvicenderanno durante il percorso circolare del mitico tram milanese K35 lungo le fermate:
- Ore 9:45 Piazza Fontana – Porta Genova Talk Interface: “Eudaimonia, Progettare e creare spazi felici” ( link di registrazione)
- Ore 10:30 Porta Genova – Piazza Castello, Talk GS1: “Circolare! Per progettare e costruire un futuro trasparente e digitale.”(link di registrazione)
- Ore 11:20 Piazza Castello – Porta Fontana Stand-up Comedy Accademia09: “HappineSSSpace – sustainability, social & smile” (link di registrazione)
- Ore 11:50 Piazza Fontana – Porta Genova, Talk Massimiliano Mandarini: “Esg & Inclusive Design for Human Well-being Community” (link di registrazione)
- Ore 12:30 Porta Genova – via Cantù Talk, The British Chamber of Commerce for Italy:
- “Il tram dei diritti non ha capolinea” (link di registrazione)
- Ore 13:00 Via Cantù – Piazza Fontana, Talk e performance musicale live: “Che suono ha la sostenibilità?” (link di registrazione)
Un tour attraverso la capitale del design condividendo strategie e visioni per un futuro più sostenibile.
Un viaggio progettato con la convinzione che la conoscenza e l’esperienza condivise generino il cambiamento, in modo colto ed innovativo, delle nostre città e degli spazi che abitiamo.