
Continua l’evoluzione della tecnologia brevettata Snowsound di Caimi Brevetti che al Salone del Mobile 2015 ha presentato, oltre a nuovi modelli di pannelli fonoassorbenti anche l’innovativa tecnologia Snowsound-Fiber: morbide fibre di poliestere con ioni di argento, ignifughe e batteriostatiche che permettono di ridurre il riverbero acustico.
Snowsound-fiber, utilizzata in Diesis e Bemolle, i due prodotti disegnati da Alessandro e Francesco Mendini e in Sipario di Alberto e Francesco Meda, è frutto della continua ricerca partita dalla tecnologia brevettata Snowsound, già vincitrice di 11 premi in tutto il mondo.
Snowsound funziona tramite l’utilizzo di pannelli composti da materiale a densità variabile che permettono di ottenere un assorbimento selettivo alle diverse frequenze e di ottimizzare al meglio l’acustica dell’ambiente, nonostante uno spessore e un peso dei pannelli molto contenuto. I pannelli consentono quindi di risolvere in modo flessibile e pratico problemi di acustica, contribuendo in modo determinante a garantire il comfort acustico all’interno di ambienti chiusi esprimendo, allo stesso tempo, una grande forza estetica e formale.
La versione Snowsound-fiber è composta da morbide fibre di poliestere con ioni di argento, interconnesse e intrinsecamente ignifughe e batteriostatiche. L’interazione fra le speciali fibre acustiche e la particolare conformazione degli oggetti permette di ridurre il fastidioso riverbero acustico negli ambienti, migliorando la qualità di vita.
Testo di Gabriele Masi.
1, 2, 3 Bemolle e Diesis, design di Alessandro e Francesco Mendini. Tecnologia brevettata Snowsound-Fiber.
“Le speciali fibre con cui sono realizzati questi elementi esaltano l’assorbimento acustico, quando vengono realizzate delle curve o dei cilindri corrispondenti a precisi raggi e misure per ottenere delle esatte stratificazioni. E’ così allora che questi oggetti un po’ misteriosi hanno nella loro parte alta delle sagome di ferro precise, che poi permettono alle fibre di cadere assumendo l’aspetto di un tipico panneggio. La morbidezza visiva di questi elementi li assimila alla delicatezza degli arredi tessili e, pertanto, all’immagine dei tendaggi e li rende adatti anche ad ambienti classici e dove non è possibile l’inserimento di forme rigide”. Con queste parole Alessandro e Francesco Mendini hanno presentato gli elementi modulari Diesis e Bemolle caratterizzati anche da una struttura autoportante in acciaio verniciato nero lucido.
I panneggi sono disponibili in 5 colori : Rosso, Bianco, Grigio, Beige e Tortora.
4, Sipario, design di Alberto e Francesco Meda. Tecnologia brevettata Snowsound-Fiber.
“Il sipario è quel drappo scorrevole che chiude l’arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori, poiché una delle sue funzioni è quella di non lasciar passare i rumori del palcoscenico durante i cambi di scena. Nel nostro caso Sipario è una struttura tessile modulare applicata alle pareti ad una certa distanza, con lo scopo di ridurre il rumore dell’ambiente, perché l’energia sonora viene dissipata negli “spazi d’aria” generati dagli strati tessili della struttura.” Alberto e Francesco Meda.
Con Sipario Alberto e Francesco Meda hanno interpretato la nuova tecnologia Snowsound-Fiber nel solco della loro vocazione tecnica, studiando un elemento modulare, leggero e dal sapore architettonico che può essere liberamente impiegato in diverse configurazioni, e in particolare ambienti ampi e moderni che possono sfruttare al massimo la componibilità e l’impatto scenografico del prodotto.
I fissaggi metallici a parete consentono la regolazione della profondità, dell’inclinazione e del numero dei pannelli.
Il pannello è disponibile in 5 colori: Rosso, Bianco, Grigio, Beige e Tortora.
5, Blade, design di Lorenzo Damiani. Tecnologia brevettata Snowsound.
Lorenzo Damiani ha interpretato la Tecnologia Snowsound aggiungendo la funzione di mensola alle caratteristiche fonoassorbenti dei pannelli per ottenere una vera e propria libreria con doppia funzione: contenimento e correzione acustica degli ambienti in cui è posizionata. Abbiamo già parlato di Blade in un articolo dedicato.
6, 7, 8 Curve, design di Marc Sadler. Tecnologia brevettata Snowsound.
“Un pannello poligonale curvo per pareti incernierato su uno dei due lati diritti. Il funzionamento a libro consente di regolare il livello di assorbimento del suono tramite la variabile del grado di angolazione del pannello stesso. Montato in sequenza come un brise-soleil, la curvatura dei pannelli e la loro diversa angolazione creano sfaccettature cromatiche decorative”, Marc Sadler.
Resi unici grazie alla curvatura tridimensionale e alla cerniera posta su un fianco che ne consente la rotazione sull’asse verticale, i pannelli fonoassorbenti Curve sono una nuova evoluzione della tecnologia brevettata Snowsound.