
Dovendo trasferire la sede dei propri uffici da Ala (Tn) a Milano, Subaru Italia ha richiesto a D2U di creare uno spazio di lavoro con un’immagine stimolante sia per le attività lavorative sia per i meeting interni e di relazione con i clienti. Come sempre, l’analisi preliminare dello spazio e dell’organizzazione ha permesso di rispondere alle esigenze dei clienti e degli utenti: insomma un concreto Design to Users, come sintetizza l’acronimo dei progettisti.
Uno degli obiettivi principali nella sede Subaru (progettata da arch.Corrado Caruso di D2U) è stato quello di creare workplaces, accoglienti e funzionali, nonostante il budget contenuto; 900 mq che ospitano 40 posti di lavoro, con spazi di riunione e di training modulari per assecondare il variare delle necessità operative.
I punti chiave del progetto sono quindi stati: la drastica riduzione degli uffici chiusi (solo due per la Direzione); l’incremento della comunicazione interna con la creazione di spazi di lavoro in open space ergonomici e confortevoli e con un buon controllo acustico dell’ambiente e della privacy (con schermi fonoassorbenti tra i posti di lavoro); la massima flessibilità tecnologica per i cablaggi in un edificio non dotato di pavimento sopraelevato; la massima penetrazione di luce naturale grazie all’inserimento di porte e pareti mobili vetrate parallelamente alle facciate; la creazione in termini di design di un “senso di appartenenza” per lo staff riproponendo graficamente i colori corporate ed il logo Subaru mantenendo allo stesso tempo la leggerezza e semplicità tipica del minimalismo giapponese; l’utilizzo di materiali riciclabili e sostenibili.
L’ampia zona break/kitchenette è posizionata tra le sale riunioni e gli spazi di lavoro come punto centrale di contatto dello staff. L’aspetto cromatico dell’intervento gioca sul bianco, il grigio chiaro e l’azzurro intenso è usato come colore d’accento e per segnalare i portali d’ingresso alle due ali dell’ufficio.
Le fughe prospettiche della circolazione verso le sale riunioni sono state concluse con grafiche murali a tutt’altezza che ripropongono le Pleiadi, le stelle del logo Subaru, riproposto in varie aree, in dimensioni diverse.
Tra i fornitori di arredi spiccano Arper (arredi speciali), Babini (pareti vetrate), Caimi Brevetti (pannelli fonoassorbenti Snowsound), Tecno (arredi operativi), Omnitex (tende).
Testo di Gabriele Masi.