
Progettato da Ben van Berkel con William de Boer, Rob Henderson e Piotr Kluszczynski di UnStudio, in collaborazione con MDT-Tex, il padiglione ha funzione di biglietteria e punto informazioni, ma è soprattutto un punto di attrazione e comunicazione dell’Amsterdam Light Festival che si svolge dal 1 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017.
Il design del padiglione trae spunto dalla Biomimetica, tema di quest’anno del festival.
Eye_Beacon Pavilion si ispira alle magie della profondità del mare, dove gli organismi viventi contrastano l’oscurità dell’ambiente naturale usando la bioluminescenza, spesso una luce ipnotica pulsante, come meccanismo di attrazione e di comunicazione.
La struttura di questo padiglione-scultura è costituita da due cubi collegati fra loro da superfici in torsione. Questo si traduce in 250 pannelli di dimensioni irregolari.
Le superfici del padiglione sono state costruite in collaborazione con MDT-Tex, utilizzando moduli tessili in tensione posizionati in modo da lasciare aperture che rivelano scorci degli interni.
Le proiezioni LED con variazioni di colore sulla parte interna della tensostruttura generano una composizione dinamica di luce e colore in continua evoluzione.
L’illuminazione si è avvalsa del Lighting Consultant di Florian Licht, Licht & Soehne e di Zumtobel.
Foto di Janus van den Eijnden.