
Portare la concezione di uno spazio wellness nel mondo dell’ufficio. Alberto Apostoli, architetto specializzato nel design di SPA e centri benessere, ha disegnato la nuova agenzia Allianz-Ragno di Trani.
Luce, acqua, fuoco: una contaminazione che mette in primo piano il benessere psicofisico di dipendenti e clienti.
La contaminazione tra Architettura e Benessere è il tema portante del concept che Alberto Apostoli ha studiato per l’agenzia di assicurazioni Allianz di Trani.
L’intuizione del committente, la Famiglia Ragno, di scegliere un designer di SPA per i propri uffici, è stata, in tal senso, visionaria e mirata a rispondere al bisogno aziendale di far percepire il “prodotto assicurativo” diverso da un “prodotto necessario”.
Oltre a questo, si è voluto creare un luogo innovativo, come sottolinea Apostoli: “La scelta è stata quella di creare un ufficio in cui la professionalità e il “metodo di lavoro” incontrano il mondo del benessere e dell’ospitalità con tutto ciò che questo implica in termini di emozionalità, sensorialità e comfort”.
L’ufficio si articola a partire da un grande spazio centrale operativo dalla forma avvolgente, dove luci, rivestimenti, boiserie e il grande tavolo di lavoro contribuiscono alla sua lettura formale.
Domina l’ambiente il desk operativo, realizzato in travertino, che ospita 8 postazioni lavoro. Il suo sviluppo verticale è caratterizzato da un susseguirsi di lastre di marmo alternate da luce con forte impatto scenico.
La quinta dello spazio centrale presenta una boiserie dove sono alloggiati monitor, il logo, il condizionamento, i contenitori di servizio e gli archivi.
Frontale al banco si trova una parete vetrata che mette in comunicazione l’ufficio direzionale con la sala operativa, caratterizzata da una lama d’acqua che scorre sulla superfice del vetro.
Alcune immagini di natura, una parete vegetale e altre foto storiche di Trani impreziosiscono graficamente tutto lo spazio.
Nell’ufficio principale un caminetto a bio-etanolo fa da contraltare dell’elemento acqua.
Tutte le postazioni lavoro sono state realizzate su disegno in travertino bianco e vetro, mentre le librerie e gli altri arredi di servizio sono in legno laccato opaco.
Il progetto è stato ideato per favorire la comunicazione e fornire stimoli sensoriali ed emozionali. Si è lavorato, quindi, con gli elementi tipici delle aree benessere: acqua, fuoco, luce, natura e con materiali nobili quali, legno, vetro e pietra.
Il progetto illuminotecnico è stato particolarmente studiato e dimensionato in funzione del ruolo che la luce ha sia nei centri benessere/SPA quanto nei luoghi di lavoro.
Si è risolto il tutto attraverso l’installazione di corpi illuminanti RGB abbinati ad un sistema DALI “Digital Addressable Lighting Interface”, in grado di gestire scenari programmati gestibili direttamente dal cliente.
Testo di Gabriele Masi.