
Impressioni colte al volo, negli affollati stand e nei trafficati corridoi di Orgatec, osservazioni a caldo raccolte nei primi due giorni di fiera.
Abbiamo chiesto agli intervistati:
Quali trend emergono a Orgatec 2018?
I prodotti che presentate sono in linea con queste tendenze?
Ecco spiegati nelle video-interviste con quali concetti e quali soluzioni le aziende rispondono alle esigenze dei nuovi ways of working.
Ernst Holzapfel, Head of Marketing di Sedus Stoll:
Il problema dell’acustica negli uffici open space.
Massimo Stella, Sales Director di Estel Group:
Le infinite soluzioni dell’Italian Smart Office.
Pietro Mascagni, architetto e R&S Manager di Mascagni:
Il punto di vista di un imprenditore in visita a Orgatec.
Elena Veneziani, UL Environment Business Development Manager:
Sostenibilità, nuovi approcci a #orgatec2018.
Alessandra Fardin, Marketing Director di Dieffebi:
Risposte alle esigenze dello Smart Working e Sostenibilità.
Alberto De Zan, CEO di Dieffebi:
Tavoli come punto di incontro e locker.
Anne Salditt, Marketing Director Central Europe di Interface:
Sostenibilità e natura come fonte di ispirazione per il design.
Claudio Feltrin, CEO e Owner di Arper:
Focus sulle aree ibride e in-between.
John Bennett, designer per CUF MIlano:
Settings for People Based Working.
Steve Symons, founder and CEO at BuzziSpace:
Strutture versatili e soft per gli uffici open space.