
Dove abiteranno le delegazioni internazionali che arriveranno a Milano per Expo 2015? È pronto il Villaggio Expo, progettato da EuroMilano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata, in prossimità del polo fieristico di Rho-Pero. 7 torri residenziali per 397 alloggi progettati secondo i principi più avanzati di sostenibilità ambientale da MCA Mario Cucinella Architects, Teknoarch, B22 e P-u-r-a.
Temporaneità, informalità, sostenibilità, trasformabilità, flessibilità, uso di elementi di recupero, arredi riutilizzabili e materiali riciclabili, disassemblabili, low cost… Sono queste le parole chiave che caratterizzano la realizzazione del Villaggio Expo a Cascina Merlata.
Il progetto è stato realizzato su misura sull’identikit dei suoi futuri abitanti: giovani tra i 25 e i 35 anni; di solito in viaggio da soli e raramente con famiglia al seguito; di diverse culture, religioni e lingue; con stile di vita informale e facilità alla condivisione e al vivere insieme agli altri. Ciò si vede soprattutto negli appartamenti, con tagli da due a cinque posti letto, suddivisi in tre categorie (top, standard e base), in funzione del livello di servizi di hotellerie offerti, e forniti di cablaggio in fibra 100, dotati di TV o Smart TV e wi-fi gratuito. La progettazione degli interni, la definizione degli spazi abitativi e la scelta degli arredi è stata affidata al Politecnico di Milano e ha tenuto conto dei due tipi di utilizzo e destinazione degli appartamenti: una fase temporanea durante i mesi dell’Expo 2015 e un uso permanente negli anni successivi, quando le strutture saranno convertite in residenze di Social Housing.
Gli arredi, studiati ad hoc insieme a Euromobil, hanno allestito, così, tutte le 397 cucine, 1334 letti, 249 divani, più di 2.600 sedie e 900 scrittoi, con finiture e arredi disinstallabili e riutilizzabili, studiati per dare colore e una identità precisa agli appartamenti.
Per le illuminazioni Artemide ha fornito al Villaggio Expo circa 6.000 lampade led a basso consumo, in linea con i principi di sostenibilità di un quartiere interamente a zero emissioni.
Con il contest internazionale AAAdesignercercasi sono stati interpellati anche giovani designer da tutto il mondo. Tra i 107 prototipi autoprodotti dai 500 makers che hanno partecipato al concorso, sono stati scelti dieci designer che stanno realizzando i complementi d’arredo che andranno ad arricchire gli alloggi.
Il Villaggio Expo di Cascina Merlata è uno spazio capace da una parte di accogliere culture diverse, interpretando le esigenze dell’abitare temporaneo, dall’altra lasciare alla città di Milano, dopo Expo 2015, un’eredità di valore.
Testo di Gabriele Masi.