
In occasione dell’assemblea annuale 2019, il prossimo 2 luglio, Assufficio ha organizzato il seminario: “Workplace: IoT is the new black!” che si svolgerà nella splendida cornice di Palazzo di Varignana Resort, progettato da arch Elena Zacchiroli con soluzioni acustiche di Mascagni.
Si affronterà questo tema di grande attualità per capire come Internet of Things possa essere un’opportunità per l’arredo ufficio e collettività e per una nuova concezione del Workplace.
Il termine IoT indica un insieme di tecnologie che permettono di collegare a Internet qualsiasi oggetto con lo scopo di poterlo monitorare, controllare e -attraverso le informazioni raccolte- mettere in atto una gestione più efficiente.
Il seminario toccherà diversi aspetti delle sue possibili applicazioni nell’office design.
Dopo l’apertura dei lavori di Gianfranco Marinelli, presidente Assufficio,
interverranno:
Michele Aruanno (Architetto e Fondatore di gtp-Gruppo Thema Progetti)
Workspaces phygital design: opportunità o necessità?
Iot e l’approccio architettonico tra tangibile e intangibile.
Tommaso Mosconi (General Manager IoT Solutions )
IoT e digitalizzazione degli spazi: spaces as a service come nuova opportunità di business e ottimizzazione degli spazi non utilizzati.
Marco De Luca (CEO Abirk)
Case Study nel settore arredo per luoghi pubblici e trasporti.
L’incontro sarà moderato da Luca Trippetti, direttore Assufficio.
Il seminario è gratuito.
E’ necessario iscriversi compilando il form a questo link oppure scrivendo a luca.trippetti@federlegnoarredo.it.
In breve:
titolo: Workplace: IoT is the new black!
quando: Martedì 2 luglio 2019 ore 12,30 (lunch ore14)
dove: Palazzo di Varignana Resort & SPA di Castel San Pietro Terme (Bologna).