
La giungla entra in ufficio. In uno spazio dove le piante sono protagoniste, anche la tecnologia si adegua creando “liane” di interconnessioni e un fertile ecosistema. XOffice, dealer di aziende quali Vitra a Thonet, ha scelto per il suo spazio multifunzionale XOhub a Roma uno stile “Jungle”, linguaggio innovativo e trend già ampiamente confermato in ambito domestico, che porta in scena i concetti di biofilia e benessere green capaci di trasmettere la leggerezza ed l’equilibro di un costante scambio tra uomo, tech e natura.
Uno dei primi esempi di Jungle Office, XOhub è uno spazio multifunzionale e poliedrico di 500 metri quadrati pervasi dalla presenza di verde, dove le piante diventano protagoniste di uno spazio pensato per il well-being, la riduzione dello stress e il piacere di lavorare. Lo stile si basa su una tipologia di design sostenibile sia a livello umano sia ambientale, che sviluppa in una direzione innovativa i concetti di biofilia ed ecosostenibilità.
Il verde, assoluto protagonista, si intreccia, però, con la domotica di uno spazio altamente tecnologico che crea un alto engagement per chi lo vive ogni giorno, garantendo un’alta flessibilità, attraverso la propria scrivania virtuale utilizzabile in qualsiasi parte del mondo, e un’ampia possibilità di interconnessione.
È quest’ultima parola chiave che si sviluppa nella disposizione degli spazi di un ambiente di lavoro aperto e moderno, che prevede una vip lounge, un ampio collaborative space, un’area dedicata agli informal meeting, una sala per video conference e una training area, il tutto arredato con una selezione accurata di colori e materiali ecosostenibili e innovativi, in stile contemporaneo.
Un nuovo concetto di ufficio da sperimentare e toccare con mano, che mette in scena la “giungla” del lavoro contemporaneo e la necessità dell’ufficio di essere ecosistema, guardando sotto una nuova luce il binomio strategico tecnologia e fruibilità degli spazi.
Testo di Gabriele Masi.