
L’Assemblea di FEMB (European Federation of Office Furniture) ha votato all’unanimità la candidatura dell’Italia e di Michele Falcone alla Presidenza per il biennio 2020-2021.
La sede FEMB per il prossimo biennio sarà presso gli uffici FLA di Bruxelles: “una ‘convivenza’ che permetterà di ampliare ulteriormente le ottime relazioni che la Federazione già intrattiene con diversi organi istituzionali europei e di migliorare quelle con altre. Avere oggi una presidenza FEMB italiana è il miglior riconoscimento da parte delle istituzioni europee a quanto fatto finora anche da noi per un importante ramo dell’industria europea come quello dell’arredo per ufficio” commenta soddisfatto il presidente di Assufficio Gianfranco Marinelli che aggiunge “Su LEVEL facciamo sentire la nostra voce in Europa”.
Michele Falcone, che ha già ricoperto la carica di Presidente FEMB nel biennio 2010/20111, ha un’esperienza trentennale nel settore arredo ed è attualmente Senior Advisor per diverse aziende in campo M&A ed esperto di ristrutturazioni aziendali.
“Sono sinceramente onorato di essere stato eletto alla presidenza della FEMB e desidero ringraziare, oltre alla Associazione italiana Assufficio ed il suo Presidente Gianfranco Marinelli, tutte le Associazioni degli stati membri che hanno votato la mia candidatura.
Spero che questa rielezione possa rappresentare anche una manifestazione di stima per il buon lavoro svolto dalla Presidenza italiana e dalla struttura di FederlegnoArredo in quegli anni, che ha iniziato l’importante processo di certificazione europea relativa all’economia circolare Level, che può essere ora portato a compimento.
Il mio impegno sarà rivolto certamente a portare un valore aggiunto alle imprese ed agli stakeholders, ma soprattutto anche a sviluppare i contenuti che possano portare la Federazione dei Mobili per Ufficio ad un nuovo livello di protagonismo in Europa.” ha commentato il neo presidente Michele Falcone.
“Avere una qualità ambientale certificata a livello europeo è fondamentale per le nostre aziende sempre più attive sui mercati esteri. Il Level fu un progetto lanciato a suo tempo dallo stesso Falcone lungimirante nel comprendere come la sostenibilità avrebbe rappresentato, nel giro di pochi anni, un criterio imprescindibile. Realizzare prodotti certificati Level significa inserirsi a pieno titolo nei criteri dell’Economia Circolare” spiega il presidente di Assufficio Gianfranco Marinelli.
Cosa è Level?
Il Level, misuratore europeo della sostenibilità ambientale dei mobili da ufficio messo a punto dalla FEMB, uno strumento indispensabile per garantire la salubrità dei luoghi di lavoro.
Leggi qui l’articolo dedicato a Level.