
La multinazionale AkzoNobel inaugura a Como il Powder Technology Center, un nuovo centro di eccellenza industriale per la ricerca e lo sviluppo di vernici in polvere.
Nata dalla fusione del 1994 tra la Nobel Industries, produttrice di esplosivi e fondata dallo stesso Alfred Nobel che istituì nel 1895 il prestigioso premio, e Azko, azienda produttrice di sali, AzkoNobel, seguendo nella divisione vernici in polvere una ricerca di sostenibilità e rispetto ambientale, ha dato vita a prodotti leader mondiali nel campo ed eco-sostenibile, senza tracce di solventi né metalli pesanti.
Il Powder Technology Center segna una tappa importante nel percorso organizzativo di AkzoNobel, un laboratorio di ricerca tecnologica che racchiude al suo interno diverse attività: sostegno al segmento Industrial & Consumer, centro di eccellenza per i settori Building & Furniture e General Metal Finishes in tutta Europa, sia a livello di servizio marketing che di gestione dei Key Customers, gestione di tutte le tecnologie cross-segmento e degli effetti speciali per tutta Europa, gestione e valutazione delle materie prime, oltre che attività di analisi e New Product Development (NPD). Inoltre sarà sempre compito del PTC sviluppare e gestire le nuove collezioni e tendenze di colore nel settore dell’Architettura e Design.
La sede di Como, con 45 professionisti tra ricercatori, chimici e ingegneri, è attualmente il più grande e moderno sito produttivo della divisione Vernici in polvere di AkzoNobel. Lo stabilimento opera secondo un Sistema Integrato di Qualità, Ambiente e Sicurezza certificato ai sensi delle Norme vigenti, e ha ottenuto nel 2007 il “Certificato di Eccellenza”, assegnato alle sole Aziende che abbiano ottenuto la certificazione del sistema integrato, (in Italia sono meno di cento), unica nel campo delle vernici in polvere.
Testo di Gabriele Masi
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato le più importanti autorità del territorio lombardo, Roberto Maroni – Presidente della Regione Lombardia, Mario Lucini – Sindaco di Como, Paolo Furgoni – Sindaco di Cernobbio, Paolo De Santis – Presidente della Camera di Commercio di Como, i rappresentanti di Unindustria, guidati da Giuseppe Rigamonti – Direttore di Akzo Nobel Coatings SpA e da Gabriele Camorani – Presidente di Akzo Nobel Coatings SpA.