
Biosphera Office riprende il suo Road Tour dopo il successo delle prime tappe di Milano -in piazza Beccaria durante la Milano Design Week- e Brescia dal museo della Mille Miglia.
Dall’1 al 30 giugno è al porto antico di Genova, dove il 21 giugno si terrà un convegno in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Genova.
Mentre dal 2 al 7 luglio stazionerà presso le Grotte di Castellana con convegno il 4 luglio e poi a Monopoli fino al.
Dopo le tappe estive in Puglia e Sicilia, dal 1 al 26 settembre sarà a Roma presso l’Acquario Romano, sede dell’Ordine degli Architetti di Roma.
Biosphera Project è un progetto di ricerca applicata che ha l’obiettivo di verificare scientificamente gli effetti rigenerativi di un ambiente progettato e realizzato secondo i principi del Biophilic Design.
Biosphera Office (il modulo arredato in versione workplace) prosegue il suo Road Tour arricchito da convegni dedicati alle nuove frontiere della progettazione -Biofilia, Neuroscienza- finalizzate alla salute umana.
Genova 21 giugno ore 13,30:
Biophilic & Zero Energy Design: le nuove frontiere dell’Architettura.
Questo il titolo del convegno organizzato al Salone Blu dell’acquario di Genova venerdì 21 giugno (ore 13,30/17,30) durante il quale verranno illustrati i principi che hanno guidato l’ideazione e implementazione del modulo secondo i concetti del Restorative Design, mettendo al centro della progettazione e realizzazione dell’edificio l’uomo, i suoi parametri vitali, la sua programmazione genetica e i suoi bisogni psicofisici.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Genova e il Collegio dei Geometri di Genova e dà diritto a crediti formativi.
Programma:
13.30 Accoglienza
14.00 Inizio lavori e saluti: Paolo Lanfranconi
14.10 Giuseppe Barbiero e Rita Berto, Università della Valle D’Aosta: Il biophilic design
14.45 Mirko Taglietti, ideatore Progetto Biosphera: Il progetto Biosphera
15.30 Elvis Arghittu, GSI Control: Le potenzialità della geotermia a bassa entalpia
15.55 Emanuele Bonifazi, Polymax Italia: Acustica e Psicoacustica: il silenzio negli ambienti confinati
16.20 Luigi Staccotti, Internorm: L’evoluzione del serramento: acustica e termica negli ZEB
16.45 Mauro Tricotti, Rockwool: Innovazione dell’involucro: le prestazioni nelle facciate ventilate
17.10 Chiusura lavori e firma dei crediti. Trasferimento al modulo Biosphera.
Per registrarsi al convegno di Genova cliccare qui.
Grotte di Castellana 4 luglio ore 10:
Le nuove frontiere della progettazione: Biofilia, Neuroscienze e Salute umana.
Idee, tecnologie e materiali di ultima generazione che permettono di realizzare edifici di nuovissima concezione, dei quali Biosphera Equilibrium è l’emblema, in grado di rigenerare e “riequilibrare” i sensi di chi li abitano.
Per registrarsi al convegno delle Grotte di Castellana cliccare qui.
Per ulteriori informazioni e per prenotare le visite:
info@biospheraproject.com – +39 030 2548897