
Pensando ai nuovi modelli abitativi – sempre più diffusi durante la pandemia- che fondono casa e lavoro in un’area ibrida detta home office, CUF Milano ha riesaminato il significato attuale di alcuni spazi convenzionali quali la cucina, la camera da letto, il soggiorno.
E questi spazi convenzionali diventano così non-convenzionali grazie a soluzioni di interior design dove l’angolo dedicato allo smart working è armoniosamente ospitato in contesti domestici offrendo tutto il comfort necessario.
Sono lontani i tempi in cui il Luogo dell’Abitare per antonomasia (la casa) ben si differenziava, nella configurazione e nell’atmosfera dal Luogo del Lavoro (l’ufficio). I tempi in cui lo spazio domestico si presentava rigidamente suddiviso in ambienti che rispondevano a precise funzioni.
Il senso dell’abitare e del lavorare sono profondamente cambiati, e il corona virus con le conseguenti forme forzate di home working ha drasticamente contribuito a cambiare l’habitat domestico.
Oggi l’abitazione urbana è uno spazio fluido, mix di attività, relazioni, destinazioni d’uso. Non c’è da sorprendersi se, persino in cucina, si possa creare un angolo ufficio ergonomico!
Gli arredi scelti da CUF Milano per queste ambientazioni suggeriscono angoli home office personalizzabili per rispondere a tutte le esigenze, anche in spazi ridotti.
Ambientazione Living.
Protagonista di questo vibrante ambiente living è la scrivania Fusion, elemento base di un articolato sistema “tridimensionale” per ufficio (design John Bennett e Sakura Adachi) vincitore del German Design Award e dell’Archiproduct Award. La versatilità e la gamma di colori e finiture che caratterizzano questo sistema lo rendono perfetto anche in casa.
Il mood tecno-urban è enfatizzato dalla task chair Diana con schienale in rete dotato di supporto lombare e braccioli regolabili in altezza.
Così, di ritorno da un giro in bicicletta per tenerci in forma, potremo lavorare in modo ergonomico mentre il Roomba si occupa di pulire la casa…
Ambientazione Camera da Letto.
Colori tenui e linee essenziali sono stati scelti per il locale destinato al riposo…dove talvolta è però necessario anche lavorare.
Le forme sobrie e geometriche della scrivania del sistema Ring (design Luigi Glorini con R&S CUF Milano) armonizzano con qualsiasi stile di arredamento.
Le gambe metalliche a “cornice quadrata” conferiscono eleganza e stabilità.
Il tavolo è corredato da una elegante cassettiera della stessa serie.
Anche in questo caso le finiture standard ed in pronta consegna sono bianco, tortora e rovere, ma su richiesta sono possibili ulteriori 19 finiture.
La poltrona Girasole ha linee morbide è dotata di meccanismi di oscillazione e regolazione in altezza ed è disponibile anche con poggiatesta integrato perfetto per il relax.
Ambientazione Cucina.
Wellness@work anche in cucina grazie al tavolo sit-stand Doria Easy Up (design Luigi Glorini con R&S CUF Milano).
Si tratta di una scrivania regolabile in altezza con movimentazione elettrificata (elevazione h. 68 / 118 cm); ha una struttura minimale in tubolare metallico bianco e piano in nobilitato, disponibile in pronta consegna con tre colori (rovere, bianco, tortora) e su richiesta in altre 19 tinte.
La scrivania è affiancata dalla libreria Cube con vani a giorno e contenitori chiusi dotati di ante con sistema di apertura push-pull, disponibili negli stessi colori della scrivania.
La vivace tonalità azzurra è il trait-d’union tra ufficio e pranzo: presente nei contenitori è ripresa anche dalla poltrona Rem – con meccanismi di regolazione in altezza e oscillazione- e dalle poltroncine imbottite Iris intorno al tavolo con basamento in legno di frassino che si abbina alla finitura della cucina (Rem e Iris sono disponibili in molte altre varianti di materiali e di basamenti).