
Il consueto Convegno OSW (Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano) si svolgerà quest’anno in streaming, il 3 novembre 2020 ( dalle 9,30 alle 13).
E’ intitolato “Il futuro del lavoro oltre l’emergenza”e presenterà i risultati della ricerca 2020 con i dati di diffusione dello smart working, fornendo anche indicazioni su quale sarà la nuova normalità alla luce dell’esperienza che imprese e lavoratori hanno fatto in questo annus horribilis.
Come sempre, la partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione. Puoi iscriverti qui
Dopo avere tanto sentito parlare di Smart Working negli ultimi mesi -a proposito e soprattutto a sproposito-, il consueto Convegno di Osservatorio Smart Working rappresenta un’occasione importante per fare chiarezza e dare informazioni corrette e concrete sulle nuove modalità di lavoro.
La survey 2020 ha infatti monitorato la diffusione di iniziative di Smart Working, approfondendo gli impatti e le evoluzioni alla luce dell’emergenza Covid-19.
La presentazione dei dati raccolti offrirà lo scenario di tutte quelle realtà che hanno attivato sperimentazioni di remote working o accelerato iniziative di Smart Working per rispondere alla prima fase dell’emergenza.
E anche delle iniziative per un graduale rientro in sicurezza, conciliando la salute con la necessità di avere un luogo identitario e di socializzazione che crei senso di appartenenza.
Le testimonianze dei protagonisti della ricerca e i progetti dei vincitori dello Smart Working Award daranno anche indicazioni su quale sarà l’evoluzione del fenomeno al termine dell’emergenza.
Programma:
- 9:30 Apertura dei lavori
Umberto Bertelè, Chairman degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
Fabiana Dadone, Ministro per la Pubblica Amministrazione - Keynote speech
- Francesco Caio, Presidente, Saipem SpA
- Presentano i risultati della Ricerca 2020:
- Mariano Corso, Responsabile Scientifico Osservatorio Smart Working
Fiorella Crespi, Direttore Osservatorio Smart Working
Alessandra Gangai, Ricercatrice Senior Osservatorio Smart Working - Discutono i risultati della Ricerca:
- Massimo Palermo, Country Manager, Avaya Italia
Lorenzo Fava, Collaboration Sales Specialist – Enterprise Markets & Public Sector, Cisco
Ottavia Pelloni, Worksphere Strategist, Il Prisma
Lorena Gianlorenzi, National Director Project & Development Services, JLL
Luba Manolova, Director Business Group Lead – Microsoft 365/Modern Workplace, Marketing & Operations, Microsoft Italia
Myriam Gottschalk, Channel Reseller Manager, Poly
Katia Gentilucci, Project Leader, Progetto CMR
Federica Russo, Business Development Manager, Ricoh Italia
Lorenzo Maresca, Country Manager, Sedus Stoll
Alessandro Libranti, Marketing Program Manager Offerta Cloud Saas, TIM - Edizione 2020 degli “Smart Working Award”
Presentazione dei progetti premiati - 12:30 Chiusura dei lavori