
“Lavorare per cambiare” è il titolo della mostra fotografica commissionata da Sodexo all’agenzia Photomovie per documentare come le aziende italiane stanno innovando i luoghi di lavoro.
E’ stata presentata oggi in anteprima alla stampa e sarà prossimamente disponibile al pubblico in forma digitale e in alcune città.
L’inaugurazione della mostra è stata l’occasione per un incontro sulle tendenze le trasformazioni e in atto nel workplace: un’azienda su tre in Italia sta chiedendo servizi per trasformare l’ambiente di lavoro per renderlo più flessibile, così da garantire un miglioramento della qualità della vita lavorativa dei collaboratori e il loro benessere negli spazi di lavoro.
“Si tratta di un viaggio nel mondo del lavoro dei nostri giorni che evidenzia un’Italia nuova e in rinnovamento. Le foto ritraggono momenti di lavoro e le tendenze in rapida ascesa negli uffici e nelle industrie.
Ora si vedono sempre più spesso i nuovi phone booth per isolarsi e lavorare nelle aree comuni oppure divani con scrivanie e pannelli insonorizzanti per riunioni e video meeting con poche persone, spazi fruiti via fisicamente che virtualmente. Ma anche parcheggi dedicati al car sharing o alla ricarica elettrica.
Lavorare per cambiare mostra insomma come – da una parte – una migliore vivibilità dell’impresa può fare la differenza sulla qualità della vita e sull’esperienza di benessere del posto di lavoro e dall’altra mette in evidenzia il bisogno che le aziende hanno di trasformare gli spazi perché si prestino alla sperimentazione e alla creatività per innovare e restare rilevanti in futuro”, ha spiegato Alexis Lerouge, Direttore Marketing Aziende di Sodexo Italia.
Proprio per rispondere a questo nuovo trend del mercato, Sodexo ha lanciato Vital Spaces, una nuova proposta di servizi per le aziende che vogliono intraprendere un percorso di sperimentazione e innovazione.