
La fiera parigina Maison&Objet, che festeggia i vent’anni, ha anticipato i trend di materiali e colori per l’interior design dei prossimi mesi. Si confermano alcune tendenze già tracciate in passato senza alcuna grossa rivoluzione: metallo (in particolare ottone), cemento, i colori caldi della terra e del cioccolato, come evidenzia anche il suggestivo ChocolaTextureLounge di Nendo, nominato créateur de l’année 2015.
I metalli continuano ad essere tra gli attori principali: il rame, che ha spopolato l’anno scorso complice anche la nomina a Tom Dixon di designer dell’anno 2014, è in parabola discendente. L’ottone invece, comparso l’anno scorso, si dimostra il metallo più usato nel complemento d’arredo, soprattutto come parte di una tendenza generale di recupero e aggiornamento del design modernista della prima metà novecento.
La forme di sedute, tavolini e lampade, e l’affiancare ai dettagli in ottone il nero e i legni scuri creano ambienti dai dettagli classici ma sobri, di eleganza borghese senza tempo.
Non è un caso che Martinelli Luce abbia lanciato, nell’anno del 50° anniversario, riedizioni della storica Pipistrello di Gae Aulenti anche nei toni metallici del rame e ottone.
In molti allestimenti abbiamo notato come spesso si utilizzino composizioni di più lampade piccole per disegnare l’ambiente: a grappoli a diverse altezze, in composizioni libere o rigorosamente geometriche.
Le sfumature del grigio continuano ad essere molto presenti nei tessuti e nei materiali, soprattutto aumenta la presenza del cemento. Utilizzato non solo nei rivestimenti ma anche in applicazioni più inusuali per vasi, lampade e tavolini.
Accanto ai grigi quest’anno si affiancano dettagli in toni morbidi del rosa e soprattutto nei toni caldi del rosso mattone e della terracotta, a conferma del colore dell’anno Marsala di Pantone e del Colour Futures Copper di Akzo Nobel.
Oki Sato (Nendo) créateur de l’année 2015.
Il designer dell’anno M&O è il giapponese Oki Sato (Nendo), che per l’occasione ha progettato un meraviglioso ChocolaTextureLounge.
Uno spazio bianco, decorato dalle onde formate da sottili aste bianche sfumate di marrone scuro all’estremità, fa da sfondo ad una serie di arredi, tutti realizzati da Nendo negli ultimi anni, presentati in versione color cioccolato, dal legno scuro al marrone al metallo brunito.
Testo di Marta Bernstein, inviata di WOW! Webmagazine.
Didascalie
1, Ligne Roset edita Pierre Paulin.
2, Ambientazione allo stand dei danesi &tradition, sul tavolino i contenitori True Colours in pietre e metalli di Lex Pott.
3, Ricerca sui vari colori dei metalli «True Colours», pannelli di Lex Pott in mostra alla Hall 7.
4, Ceramiche per la tavola grigio-verdi ed elementi in ottone e marmo compongono la tavola di Ferm Living.
5, Luminescenze metalliche per i porta candela in vetro soffiato di Incipit.
6, Dettaglio dallo stand di Maoli con cemento, metallo brunito, legno scuro e marmo.
Foto grandi in apertura e chiusura: ChocolaTextureLounge, di Nendo, designer dell’anno 2015.