
Il nuovo servizio di noleggio mobili per ufficio in abbonamento si chiama Ikea Flex ed è un progetto pilota attivo in alcune città italiane (Bologna, Milano, Roma). E’ rivolto a startup e nuove aziende che hanno necessità di arredare i propri workplace in modo flessibile ed evitando grossi investimenti iniziali.
Una soluzione interessante anche dal punto di vista sostenibilità perchè gli arredi vengono rimessi in circolo a fine noleggio evitando inutili sprechi.
Con questa soluzione, deducibile al 100%, che fonde business ed economia circolare, Ikea risponde ai nuovi bisogni in rapido cambiamento del mondo del lavoro: Daniela Licciardello, Innovation Manager di Ikea Italia, sintetizza gli obiettivi del nuovo servizio: “Vogliamo essere ancora più vicini ai bisogni dei clienti e allo stesso tempo contribuire a ridurre gli sprechi, rimettendo in circolo i mobili che non servono più.”
Per una maggiore personalizzazione, il servizio include il supporto di un consulente che accompagna i clienti in tutte le fasi dalla progettazione alla consegna, dal montaggio alla manutenzione.
A fine noleggio o in caso di modifica dei programmi, gli arredi vengono ritirati, riparati e riciclati perchè altri ne possano usufruire.