
Nigel Stansfield è stato nominato Presidente EMEA di Interface, azienda leader a livello mondiale nel design e produzione di pavimentazioni tessili modulari con una visione fortemente orientata al rispetto dell’ambiente. Innovazione e sostenibilità si confermano i punti cardine nelle strategie che il nuovo presidente definisce ambiziose.
Stansfield ha oltre 30 anni di esperienza nel settore, in Interface ha precedentemente coperto diversi ruoli sia nella produzione che nell’innovazione. Ha anche avuto la responsabilità globale per lo sviluppo e l’attuazione delle strategie di Interface in innovazione, sostenibilità e design di prodotto. Più recentemente coperto la carica di Chief Supply Chain Officer.
La responsabilità di Stansfield sarà quella di guidare la crescita nel core business delle pavimentazioni tessili, ma anche offrire al mercato nuove proposte, migliorando l’efficienza della supply chain. La sua vasta esperienza tecnologica e la competenza permetteranno di attuare la strategia di crescita dell’azienda in tutta Europa, Medio Oriente e Africa.
Tutto questo mantenendo gli impegni del programma Mission Zero® oggi ampiato con la nuova missione Climate Take Back™ focalizzata sul cambiamento climatico.
Tra gli esempi di ricerche per l’innovazione dei prodotti spiccano l’approccio “biomimetico” che permette di posare le quadrotte in modo casuale secondo un disegno random che facilità le sostituzioni e riduce considerevolmente gli sfridi, risparmiando nei costi di installazione e allungando la vita del prodotto.
Altra innovazione di rilievo è il design ispirato alla “biofilia”, ovvero che incorpora elementi naturali come variazioni di colore e texture. Nel 2014 è stata infatti commissionata la ricerca The Human Spaces Report, che ha evidenziato la relazione tra presenza di elementi naturali nei luoghi di lavoro e aumento della produttività, della creatività e del benessere.
Didascalia: nelle foto alcuni dei più innovativi prodotti Interface.