
Scelta coraggiosa quella Events Factory, branch di Bologna Fiere Group, che sbarca a Milano per dare vita a All Around Work, un nuovo format espositivo dedicato all’evoluzione del workplace, ideato da Alfonso Femia e Marco Predari.
La manifestazione sarà biennale a ingresso gratuito, debutterà dal 6 all’8 ottobre 2020, nello spazio Megawatt, nella periferia sud della città.
Niente a che vedere con Salone del Mobile e Salone Ufficio, dichiarano gli organizzatori che pensano invece a una “fiera democratica aperta alla cittadinanza” progettata sui concetti di “generosità, contaminazione, inclusione e condivisione di idee” rivolta tutti gli attori coinvolti nel progetto e nella gestione del workplace.
Non vedremo solo arredi per ufficio quindi nei 3000mq di All Around Work, ma “studi di architettura e ingegneria, general contractor, produttori di high tech che coinvolgeranno addetti ai lavori e pubblico nel processo conoscitivo di un mercato in continua trasformazione, per offrire possibilità concrete di business”.
Cuore dell’allestimento sarà l’installazione “esperenziale” Inclusive World@Work ideata da Principioattivo Architecture Group, come spiegano i progettisti rappresenterà “un luogo dove lo spazio non è più fisico e definito nei confini e nelle funzioni. Dall’incontro di colori, materiali, forme e luci con le tecnologie più avanzate a garanzia del benessere dell’ospite, l’installazione diventerà esperienza, luogo osmotico con chi lo vive e le sue necessità, dove dialogare con lo spazio esterno mantenendo la propria privacy.”
E’ previsto anche un ricco calendario di eventi, panel e workshop sugli ambienti di lavoro del futuro.
AAW darà il via anche alla prima edizione del concorso di Industrial design patrocinato da ADI rivolto ai giovani progettisti under 35 ai quali verrà chiesto di realizzare un progetto che migliori la qualità di chi lavora nei vari ambiti.
La “proposta democratica” riguarda anche la formula di affitto per spazi espositivi modulari pre-allestiti e personalizzabili su base 4×4 metri.
Spazi aperti per enfatizzare il concetto di osmosi che l’elemento caratterizzante di questa nuova fiera.