
Il convegno annuale di Osservatorio Smart Working è un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato ai nuovi Ways Of Working.
L’edizione 2019, dal titolo “Smart Working davvero: la flessibilità non basta” si svolgerà il 30 ottobre presso l’aula magna del Politecnico al Campus Bovisa di Milano.
Anche quest’anno Mariano Corso, Responsabile Scientifico Osservatorio Smart Working e Fiorella Crespi, Direttore presenteranno i risultati della ricerca 2019 di OSW e forniranno lo stato dell’arte della diffusione dello Smart Working in Italia. Saranno inoltre presentate e premiate con lo Smart Working Award le migliori iniziative.
L’evento è gratuito, per iscriversi al convegno cliccare qui.
Per primo in Italia, Osservatorio Smart Working ha analizzato la diffusione dello Smart Working e presentato il punto di vista dei lavoratori.
Anche quest’anno i risultati della ricerca mostreranno le evoluzioni di questo fenomeno inarrestabile.
Nel corso delle due tavole rotonde sarà possibile ascoltare dai diretti interessati come evolve e come si implementa lo Smart Working.
La ricerca 2019 e le testimonianze dirette dei casi di successo forniranno utili suggerimenti per rendere sempre più flessibili e inclusive le aziende.
L’evento sarà anche l’occasione per consegnare gli Smart Working Award alle migliori iniziative.
Programma
9.00 Registrazione e welcome coffee
9.30 Apertura dei lavori
Umberto Bertelè, Chairman degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
9.45 I risultati della Ricerca 2019 – Prima parte
Mariano Corso, Responsabile Scientifico Osservatorio Smart Working
Fiorella Crespi, Direttore Osservatorio Smart Working
10.15 Keynote Speaker
Raffele Donini, Vicepresidente e Assessore ai trasporti, Regione Emilia Romagna
Paolo Sottili, Direttore Generale della Direzione Centrale Organizzazione, Regione Liguria
Federica Troya, Head of HR & Services, Zurich Insurance
10.55 L’edizione 2019 degli “Smart Working Award”
Alessandra Gangai, Ricercatrice Osservatorio Smart Working
11.00 Prima tavola rotonda e presentazione di alcuni progetti premiati agli “Smart Working Award”
12.00 I risultati della Ricerca 2019 – Seconda parte
Fiorella Crespi, Direttore Osservatorio Smart Working
Alessandra Gangai, Ricercatrice Osservatorio Smart Working
12:20 Seconda tavola rotonda e presentazione di alcuni progetti premiati agli “Smart Working Award”
13.20 Cerimonia di premiazione degli “Smart Working Award”
13.30 Chiusura dei lavori
Intervengono alla tavola rotonda:
Massimo Palermo, Country Manager, Avaya Italia
Enrico Miolo, Smart Working initiative leader, Cisco
Alessandro Adamo, Direttore DEGW, Partner Lombardini22
Ottavia Pelloni, Worksphere Strategist, Il Prisma
Roberto Acquati, Senior Account Manager Video Collaboration, Logitech Italia
Luba Manolova, SR Business Group Lead – Microsoft 365/Modern
Workplace, Marketing & Operations, Microsoft Italia
Luca Dussi, Direttore Commerciale B2B, Nespresso Italiana
Myriam Gottschalk, Partner Account Manager, Poly
Massimo Roj, Amministratore Delegato, Progetto CMR
Stefano Lombardi, Marketing Director, Gruppo Ricoh
Lorenzo Maresca, Country Manager, Sedus Stoll
In breve:
Titolo convegno: Smart Working davvero: la flessibilità non basta.
Dove: Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI)
Quando: 30 ottobre 2019 (dalle 9 alle 13,30)