
Manerba celebra i 50 anni di Evolving Office con una significativa presenza al Salone del Mobile.
Il tocco di Elisa e Grazia Manerba, come una bacchetta magica, pervade di gentilezza il workplace mentre l’art director Federica Biasi concepisce lo stand sui concetti di Order, Color & Design.
Nell’allestimento progettato da Studio Milo i prodotti esposti dialogano tra loro in modo coerente, per rispecchiare l’idea di un workplace attento al benessere della persona e alla rispetto della privacy, anche in ambienti open e coworking.
Il Salone del Mobile ufficializza anche un’altra importante nuova collaborazione internazionale: quella con il designer Philippe Nigro che per Manerba ha disegnato il sistema Stem, non una semplice libreria, ma una microarchitettura strutturale da cui sviluppare in modo evolutivo – come vuole la filosofia di Evolving Office- in senso dimensionale e cronologico un numero infinito di soluzioni compositore.
L’installazione del nuovo Stem, sarà completata da configurazioni di Apollo System disegnato da Shane Schneck e dalla collezione di divani e poltrone Undecided Sofa di Raffaella Mangiarotti e Ilkka Suppanen.

Stem, design Philippe Nigro
Una micro-architettura per interni, un infinity system basato su tre elementi strutturali (colonne, traverse e piani) dai quali “germogliano”, proprio come le foglie dallo stelo (in inglese Stem), le più svariate soluzioni di design per l’ufficio e le aree in-between: librerie, divisori, guardaroba, separatori acustici, lounge.
