
Lo scorso anno Caimi Brevetti ci aveva affascinati con il progetto Snowsound-Art sviluppato in collaborazione con Gillo Dorfles, iniziativa che oggi assume il valore di un tributo dopo la scomparsa del Maestro.
Il percorso nel mondo dell’arte di Snowsound prosegue e si arricchisce oggi con le opere di un altro grande Maestro milanese: Gio Ponti. I nuovi pannelli d’arte saranno presentati a Milano al Salone del Mobile (Pad.16 E31 F30) e al Superstudio, Via Tortona 27 (Stand 05).
Opere d’arte riprodotte su oggetti seriali con alte performance acustiche: multipli d’arte accessibile e fruibile, non solo da contemplare. In questa sintesi è espresso il concetto di Snowsound-Art.
Grazie a questo progetto culturale fortemente voluto dall’azienda, l’innovativa e pluripremiata tecnologia Snowsound, si fa portatrice di nuovi valori ed emozioni all’interno dei nostri ambienti di lavoro e spazi collettivi; promotrice di impreviste connessioni tra arte, industrial design e interior design.
In occasione del 2018 nuove sorprese ci aspettano grazie alla collaborazione tra Caimi Brevetti e gli eredi dell’architetto Gio Ponti.
La gamma di pannelli fonoassorbenti Snowsound-Art si amplia infatti con una serie di disegni realizzati dal Maestro a partire dagli anni cinquanta.
I primi disegni realizzati sui pannelli Snowsound-Art sono quelli del progetto “porte dipinte” realizzato da Gio Ponti e presenti in due dei suoi progetti: Villa Planchart a Caracas e Villa Nemazee a Teheran (1955-1964). Lo stesso Ponti nel 1957 definisce il quadro-porta “un partito espressivo nell’ambiente”.
Potremo apprezzare i nuovi pannelli artistici Snowsound-Art firmati Gio Ponti:
al Salone del mobile di Milano (Pad.16 E31 F30)
e al Superstudio di Via Tortona 27 (Stand 05) al Fuori Salone.