
Gli studenti dell’Università Iulm, all’interno del “Master LabDesignDirection: Communication & Management”, hanno avuto la possibilità di scoprire come è cambiato il mondo del lavoro da Mark Catchlove, direttore del Knowledge e Insight Group di Herman Miller, azienda leader nella produzione di arredamento per ufficio, che terrà un seminario il 6 febbraio alle ore 14.
Mark Catchlove è un vero guru del workplace, con una trentennale esperienza nel settore ufficio; fa parte del team di Herman Miller dal 1998 e ha tenuto oltre 500 seminari nella regione EMEA.
Nell’incontro allo IULM, Mark Catchlove ha affrontato la relazione tra workplace e identità aziendale “Le ricerche dimostrano che cambiando l’ambiente fisico dell’ufficio in modo tale da riflettere il carattere e gli l’obiettivi aziendali, il lavoratore si sente maggiormente coinvolto e questo processo genera non solo maggiore prosperità all’individuo, ma anche all’insieme di tutti i colleghi e dell’azienda stessa. È dunque ora di ridefinire il concetto di ufficio”.
Lavorando con antropologi, psicologi, ergonomi e designer, Herman Miller ha realizzato qualcosa di meglio di un semplice prodotto: ha ideato una metodolgia e filosofia per ispirare i lavoratori, aumentare la produttività e il coinvolgimento e rappresentare la filosofia dell’azienda. Tutto ciò è chiamato Living Office.
Il seminario rappresenta un’ottima occasione di apprendimento per futuri designers, product managers e architetti per capire in che modo sia cambiato l’ambiente e come le aziende debbano adattarsi a questo cambiamento.
Titolo evento: Living Office. Mark Catchlove all’Università Iulm.
Dove: Via Carlo Bo, 1, Milano
Quando: 6 Febbraio 2018, ore 14