
La costante ricerca e l’inesauribile desiderio di esplorazione di Caimi Brevetti nell’universo dell’acustica ancora una volta riescono a generare applicazioni della tecnologia Snowsound con identità e immagine diverse tra loro e sempre sorprendenti.
Le novità 2018, presentate al Salone del Mobile e anche a SuperstudioPiù, ampliano la gamma Snowsound-Art con i progetti di Gio Ponti, confermano le collaborazioni con i designer storici (Meda, Aksu) e aprono nuove sinergie creative (Mario Trimarchi) che si annunciano feconde.
Tra tante proposte di soluzioni per il comfort acustico esistenti sul mercato, Caimi Brevetti è l’unica azienda che, dietro a un design di qualità, può vantare una tecnologia valida e certificata come Snowsound.
La Tecnologia Snowsound rappresenta oggi la soluzione ideale sia in termini di prestazioni che di flessibilità per risolvere le problematiche legate al suono. Ma non solo: i prodotti della gamma Snowsound sono veri elementi d’arredo e possono diventare anche opere d’arte.
Botanica , design di Mario Trimarchi.
Nel caso del progetto Botanica di Mario Trimarchi il concetto di biofilia è sicuramente lo spunto iniziale; però, dopo la rielaborazione poetica e formale, l’immagine di partenza -la pianta- viene “filtrata” dal design e continua a vivere solo come citazione, portando con sé altre evocazioni.
“Quando si sta sotto la chioma ombrosa di un grande albero, che filtra la luce con delicatezza e colora felicemente le ombre e i chiaroscuri, con naturalezza si sta in silenzio”. Da questa idea è partito Mario Trimarchi che continua “I rami si arrampicano con lentezza precisa sulle pareti e si distendono in orizzontale invadendo lo spazio del soffitto. Lo spazio che si crea è un interno visivamente ovattato e gentile che ci invita a parlare più piano e a godere del ritmo del battito del nostro cuore. Proprio come se stessimo sotto un albero”
Botanica si compone di strutture metalliche che richiamano lunghi rami sinuosi e di tante foglie soffici rivestite di tessuto, con alte prestazioni di assorbimento dei suoni grazie alle prestazioni raggiunte dalla ricerca Caimi in ambito di progettazione acustica.
E’ proposto in tre versioni: parete, soffitto e autoportante.
Snowsound e i progetti di Gio Ponti.
Una tecnologia innovativa sapientemente declinata in soluzioni inedite come nel caso della nuova collezione Snowsound-Art che ha come protagonista Gio Ponti: non solo i pannelli come opera d’arte (vedi WOW! cover story), ma anche oggetti che portano la firma del grande Maestro: Obelisco e TL.
Obelisco è un elemento fonoassorbente autoportante alto 180 cm rivestito di tessuto Snowsound Fiber, completamente sfoderabile e con struttura interna in poliestere e acciaio. Riprende un tema molto caro a Gio Ponti che si ritrova spesso nei suoi progetti.
TL (Time-Life) sono elementi fonoassorbenti tridimensionali a soffitto, realizzati con tecnologia Snowsound originariamente concepiti da Gio Ponti per l’auditorium del Time-Life Building di New York. Nel rispetto del progetto del 1959 sono proposti con o senza luce integrata (Led).