
La Libreria può senza dubbio essere considerata la protagonista dell’workplace 2022.
Sedus, come sempre sensibile alle tendenze dell’office design ha lanciato se:matrix – prodotto che si distingue per la sua versatilità e per l’offerta di soluzioni i personalizzate- nel suo stand “The Personal Touch” all’ultima Orgatec, dove ne era presente una vasta gamma di proposte di questa tipologia di arredi che segnano la fine dell’open space e suggeriscono invece ecosistemi di ambienti dinamici in osmosi tra loro.
Nell’ufficio ibrido e fluido anche la libreria evolve e amplia le sue funzioni. Se:Matrix non è solo una sovrapposizione di mensole per contenere libri e oggetti, ma funge anche da elemento modulare divisorio capace di separare zone e postazioni di lavoro in modo “permeabile” giocando su una matrice che permette aperture e chiusure, trasparenza e opacità.
La base è costituita dai tre moduli standard, che possono essere combinati tra loro tramite elementi di aggancio per configurare composizioni diverse, lineari, angolari o a T, sempre con altezza e lunghezza variabili.
Il modulo libreria, può essere aperto o dotato di contenitori che si chiudono con serratura oppure di lavagne e monitor per videoconferenze pensati per gli ambienti dedicati alla collaborazione.
L’elettrificazione può essere facilmente condotta attraverso l’ambiente e alimentare le postazioni di lavoro adiacenti”.
In ogni configurazione di libreria è infatti previsto un modulo funzionale che consente il cablaggio, l’alimentazione e il posizionamento di prese elettriche.
I profili, i pannelli in PET e le superfici in melamina possono essere selezionati nel colore che meglio si abbina all’ambiente circostante, regalando un tocco caldo e domestico.
L’armoniosa palette cromatica del sistema di scaffali se:matrix si integra perfettamente nelle quattro tendenze cromatiche individuate da Sedus (Smart Balance, Urban Living, Soft Being e Multi Creation).