
Il 31 marzo 2022 (ore 17,00) presso lo Showroom Herman Miller, corso Garibaldi 70, Milano, WOW! Webmagazine organizza l’incontro “40 anni di High Touch Design. Progettare oltre la forma con strategie di re-design tra identità emozionale ed estetiche della sostenibilità.”
Clino Trini Castelli, designer noto internazionalmente per avere introdotto il No-Form concept, sarà l’ospite d’onore insieme a Frida Doveil e Bertie Van Wyk.
A quarant’anni di distanza, Clino Castelli illustrerà il concetto e la storia del High Touch Design e gli strumenti del Design Primario. Nel 1982, infatti, Herman Miller decideva di varare la fase di sviluppo del primo grande progetto di CMF Redesign della storia, destinato a rimuovere i segni dell’obsolescenza emozionale dall’identità dell’Action Office, il sistema di arredi progettato da Robert Propst nel 1968.
Quel programma, basato unicamente sul rinnovo di Colori, Materiali e Finiture del famoso sistema per uffici, resta ancora oggi un valido modello di Sostenibilità Estetica per l’attuale Transizione Ecologica. (Maggiori informazioni qui)
L’urgenza di definire nuove estetiche della sostenibilità nell’era dei materiali design-driven, progettati ad hoc e guidati dal design con l’apporto delle altre discipline scientifiche è il tema che tratterà Frida Doveil, architetto con esperienza trentennale nel design dei materiali e cresciuta proprio nel clima culturale in cui il Design Primario è stato teorizzato. (Maggiori informazioni qui)
Bertie Van Wyk, critical thinking Workplace Specialist di Insight Group Herman Miller, partendo dall’assunto che un ambiente di lavoro progettato per il Benessere Cognitivo aiuta a sentirsi meglio e a lavorare più volentieri, illustrerà le implicazioni dell’Ergonomia Cognitiva nell’office design e il Cognitive Mapping come strumento per misurare e migliorare il modo in cui acquisiamo conoscenza attraverso il pensiero, l’esperienza e i sensi.

La seconda parte dell’incontro – tavola rotonda è dedicata al confronto e coinvolge nella discussione il selezionato gruppo di progettisti invitati.
L’incontro si svolgerà in presenza e non sarà trasmesso in streaming. I posti sono limitati.
Per partecipare è indispensabile richiedere l’accredito:
info@wow-webmagazine.com
(Oggetto: richiesta accredito evento 31 marzo. Indicare nome, ruolo, azienda)
In sintesi
Titolo evento: 40 anni di High Touch Design. Progettare oltre la forma con strategie di re-design tra identità emozionale ed estetiche della sostenibilità.
Dove: Showroom Herman Miller, corso Garibaldi 70, Milano
Quando: giovedì 31 marzo 2022, ore 17
Programma:
ore 17 inizio lavori e introduzione (Renata Sias, moderatrice)
ore 17,10 Designing for Cognitive Wellness (Bertie Van Wyk)
ore 17,30 Design oltre la forma: dalle forme della tecnologia alla non-forma emozionale. (Clino Trini Castelli)
ore 18,10 L’urgenza di nuove estetiche della sostenibilità nell’era dei materiali design-driven. (Frida Doveil)
ore 18,30 Tavola Rotonda – Dibattito con i progettisti invitati.
La serata si conclude con un aperitivo.
Didascalia foto in apertura:
CMF Design launched in 1983 at Neocon in Chicago. © 2022 Courtesy Clinoarchives.Online.