
Abbiamo più volte sottolineato come la pandemia abbia accelerato lo smart working, ma anche come questa auspicata trasformazione culturale si riduca in molti casi a un banale home working.
Anche per i prossimi mesi le aziende chiederanno ai dipendenti di lavorare da remoto, nella migliore delle ipotesi di alternare casa e ufficio implementando un piano graduale di rientro.
Proponiamo una rassegna di prodotti, soluzioni e suggerimenti per attrezzare un funzionale angolo home office; le parole chiave sono Piccolo, Trasformabile, Versatile.
Anche se il piano vaccinale ridurrà gradualmente il rischio di diffusione del corona virus, la situazione lavorativa non cambierà a breve: il new normal prevede l’home office. Quindi la nostra casa dovrà ancora ospitare postazioni per lavorare e studiare, quasi sempre a discapito dell’ergonomia e con conseguenze significative sulla salute, come aveva evidenziato l’ergonomo Francesco Marcolin in un precedente articolo.

Quali soluzioni di arredo per l’angolo home office?
Questa rassegna di prodotti e accessori suggerisce – in ordine alfabetico- soluzioni per creare un angolo di ufficio che possa essere confortevole senza occupare troppo spazio, senza invadere in modo fastidioso i nostri ambienti domestici.
Le soluzioni di arredo sono completate da suggerimenti per concentrarsi sulla propria salute – fisica e mentale- e per ottenere il meglio quando si lavora da casa.
Artema, Artidesk
Artema, azienda artigiana specializzata in arredi salva-spazio, propone due soluzioni di postazioni che hanno il vantaggio di rendere invisibili le attrezzature:
Artidesk Roll (disponibile in 4 finiture) nasconde il computer e riduce lo spazio di ingombro grazie alla semplice rotazione del piano.
La ultra compatta Artidesk Mini (solo 110x46xh85 cm) ha il piano estraibile e può ospitare nel suo cassettone laterale estraibile una stampante multifunzione e, nel coperchio, un monitor fino a 27”. Le 4 ruote direzionali (di cui 2 con freno) lo rendono agevolmente trasportabile da una stanza all’altra.
Caimi, Pegaso
Concepito da Angelotti e Cardile come tavolo da pranzo, torna in auge come scrivania di design destinata alla postazione home office.
Maggiori informazioni qui
Coxy
Un cuscino facilmente trasportabile dedicato allo Smart Working, certificato da Ergocert e concepito per una seduta ergonomica dovunque.
Maggiori informazioni qui
CUF Milano
Un’analisi sul significato attuale dell’abitazione urbana con proposte di ambientazioni non convenzionali per l’angolo smart working in camera da letto, nel living room e anche in cucina.
Maggiori informazioni qui
Dendel ,Smart Office Solution
Un sistema modulare da parete ispirato agli anni ’80, progettato da DAAA Haus pensando ad ambienti di piccole dimensioni.
E’ composto da una serie di elementi dinamici, che si muovono facilmente sulle guide in legno per la massima flessibilità di uso dello spazio lavorativo. Si sviluppa in altezza lasciando libero il pavimento e si adatta a spazi differenti, sfruttando aree spesso inutilizzate.
Dieffebi, DotBox Home Office
Upgrade del masterpiece dei sistemi di archiviazione modulari progettato da HDG: il desk top a scomparsa integrato nei contenitori lo trasforma in una postazione per smart working in perfetta armonia in ogni ambiente domestico design oriented.
Maggiori informazioni qui
Emme Italia My Personal Desk,
Scrivania sit-stand personalizzabile (concept Designforyou Hub, Powered by Linak) che si adatta alla persona, permette di lavorare seduti e in piedi.E’ regolabile in altezza elettricamente con un semplice gesto o tramite App dedicata che memorizza le altezze preferite e segnala quando è il momento di prendere una pausa.
E’ eco-sostenibile perchè realizzata con materiali riciclabili, prodotta in uno stabilimento produttivocon impianto fotovoltaico che produce il 50% del fabbisogno energetico dell’azienda ed è dotata di centraline di controllo Zero 1 Emission.
Estel Dolly Eremo
Lo smart working e l’utilizzo di device portatili richiede una postazione confortevole dove potersi concentrare, non necessariamente una scrivania. Questa soluzione unisce il comfort di un divano domestico alla funzionalità di un arredo pensato per l’home office.
Maggiori informazioni qui
Into, Roll In
Roll In di Into viene fornito con tutto il necessario per un pratico spazio di lavoro e apprendimento. Ha luce integrata, presa elettrica, gancio per la borsa e ruote per spostarsi agilmente nei locali.
Quando è utilizzata definisce un piccolo ambiente di privacy, ma basta ruotarla verso il muro perchè l’ufficio con le sue dotazioni sia invisibile.
Pininfarina, Smart Working Kit
Il concept di Pininfarina prevede elementi modulari componibili e riconfigurabili, che a scelta si possono utilizzare in sinergia o singolarmente, per creare il proprio angolo home office personalizzato.
I diversi elementi uniti formano un oggetto di arredo compatto e trasportabile, capace di decorare la casa. Tra gli elementi, sono previsti: un supporto per laptop, una CPU dotata di piccolo schermo, un proiettore, casse e microfono con sistema di cancellazione dei rumori, un purificatore dell’aria, illuminazione un supporto per il riscaldamento o il raffreddamento di bevande.
Sedus, Secretair Home
Postazione salva spazio, compatta, caratterizzata dal design leggero, dalle linee sottili e da un prezzo molto contenuto; perfetta per inserirsi armoniosamente in ogni abitazione.
Maggiori informazioni qui
Unifor, Touch Down Unit
TDU (design Studio Klass) è la postazione di lavoro mobile autonoma, compatta e facilmente spostabile proposta da Unifor per la casa, ma anche per uffici soggetti a costanti cambiamenti di layout.
La forma è semplice: un piano di lavoro rettangolare sovrapposto a un volume chiuso che si apre in due contenitori attrezzati con diversi elementi di complementi e accessori.
Il basamento con montante centrale cablato alloggia il piano di lavoro con i dispositivi di scorrimento verticale e di traslazione orizzontale. Il top, oltre a essere regolabile in altezza (da 74 cm a 104 cm), può scorrere in orizzontale favorendo l’uso su entrambi i lati (in piedi o seduti).
Wood-Skin, Foldable Office
Una postazione di lavoro pieghevole che si ispira al mondo degli origami, per creare il proprio workspace personale a casa e dovunque. Permette di portare l’ufficio da una stanza all’altra, da un luogo all’altro, con semplicità.
Maggiori informazioni qui.
Guide e suggerimenti per il lavoro da casa.
Work a Sutra
I consigli di Sedus per lavorare da casa in modo più ergonomico. Una guida che invita alla consapevolezza delle diverse posture sul lavoro e offre consigli per prendersi cura di se stessi.
Maggiori informazioni qui
Consigli per essere più produttivi e gestire il team da remoto.
Da Herman Miller alcune ispirazioni per ottenere il meglio quando si lavora da casa.
Maggiori informazioni qui.
E i suggerimenti di Ryan Anderson, Vicepresidente per l’Innovazione digitale di Herman Miller, per aiutare i team a restare produttivi e collaborativi.
Maggiori informazioni qui.
Foto in apertura: la campagna My Work at Home di Cardex sui mezzi di trasporto milanesi.
Maggiori informazioni qui