
READ MORE
Rocktecture: ogni progetto è ribellione come il rock!
L’insolito libro RockTecture di Massimo Roj è stato presentato nell’edificio Unipol di via De Castillia 23 a Milano, riqualificato da Progetto CMR.

READ MORE
A2A Smart Space: una sede sostenibile integrata nell’ambiente.
Progetto PCMR disegna l’headquarter A2A di Brescia; una struttura iconica, naturale e flessibile, protetta da piante rampicanti come fosse un organismo naturale.

READ MORE
RCI Banque: un dinamico mix di ufficio tradizionale e smart office.
Dopo avere vinto il concorso indetto per l’interior design della sede di Roma, GaS Studio progetta i nuovi workplace dominati da luce e trasparenza.

READ MORE
Leyton HQ: sostenibilità, talento, innovazione.
Leyton, multinazionale e startup in rapida crescita in Italia, ha affidato a Around Studio il progetto della sua sede a Milano.

READ MORE
SOM ristruttura Gio Ponti. Riqualificazione o sacrilegio?
In Corso Italia a Milano prendono il via i lavori del complesso di Allianz disegnato da Gio Ponti. Ma qualcuno disapprove il redesign delle facciate...

READ MORE
Casa Girola: la riqualificazione ad uso ufficio di Progetto CMR.
Progetto CMR firma la riqualificazione ad uso ufficio di Casa Girola a Milano, già restaurata da Piero Portaluppi negli anni ’30.

READ MORE
C&W progetta gli uffici Mercuri Urval a Milano.
L’efficienza degli spazi come driver per le esigenze di funzionalità e organizzazione del business nel progetto di Cushman & Wakefield.

READ MORE
Arcadia Center: rigenerare con modelli tecnologici integrati.
L'architetto Giuseppe Tortato ha guidato il progetto di riqualificazione di un edificio icona della rigenerazione urbana della periferia milanese che accoglierà la sede di Volkswagen.

READ MORE
La sede di dmail: brand identity e luce.
Lo studio Migliore+Servetto Architects disegna l’HQ dmail come energetica brand experience, in continuità con i concept store e l’e-commerce aziendali.

READ MORE
Natura, cultura e IoT: il futuro dell’urbanistica secondo UnStudio.
Arriva da Banglore il progetto di UnStudio “Karle Town Centre”: un esempio di come contrastare la stagnazione urbana partendo dalla prospettiva culturale locale.

READ MORE
HQ e crescita aziendale: la sede Amplifon di Milano.
967arch ha progettato la riqualificazione architettonica dell'immobile, trasformando l'ex magazzino nel ristorante aziendale Eat&Meet, simbolo dei nuovi spazi e dei nuovi modi di lavoro.

READ MORE
Biosphera Office + convegno su Office Restorative Design.
Biosphera Equilibrium è un progetto in progress di Aktivhouse con molti partner. A Milano il lancio della versione Biosphera Office, allestita da WOW! Webmagazine.

READ MORE
G-Factor: uno spazio ibrido in continuo divenire.
Diverserserighestudio progetta a Bologna l'incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli: luogo per la formazione, la ricerca e per essere percorso anche da robot.

READ MORE
La sede Fox a Roma: factory tecnologica nel centro dell’Urbe.
DEGW ha firmato il primo esempio di ufficio smart, a basso impatto ambientale, realizzato nel centro storico della capitale

READ MORE
Ways of Designing e apparente semplicità: Shane Schneck.
Intervista esclusiva con Shane Schneck, designer capace di generare sorpresa e innovazione attraverso la semplicità degli oggetti.

READ MORE
Inaugurata la sede ARPAE di Cucinella: forma e performance.
Il progetto di MCA per la nuova sede green dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente e l’Energia a Ferrara esplora il rapporto tra forma e performance.

READ MORE
La strategia globale CBRE “Workplace 360”nella sede di Milano.
Home feeling, tecnologia diffusa e iniziative per il benessere dei dipendenti nei grandi uffici ispirati agli storici quartieri della città.

READ MORE
Progetto Design & Build significa realizzare un sogno.
Massimiliano Notarbartolo, AD di Progetto Design & Build (divisione di Progetto CMR) spiega gli elementi distintivi di questo metodo di progettazione integrata che arriva al...

READ MORE
Electrolux Innovation Factory: DEGW per l’industria 4.0.
Da un vecchio fabbricato ad uno spazio per creare: DEGW disegna uno spazio, sofisticato e funzionale per la Industry 4.0

READ MORE
Davines Village: il valore della bellezza sostenibile.
Tradizioni architettoniche rurali, volumi innovativi e cultura sostenibile nel progetto di Matteo Thun & Partner.