
READ MORE
MIND: Designtech, coworking e hub per l’innovazione del design.
Lombardini22 progetta Designtech, l’hub per l’innovazione tecnologica in ambito design a servizio dell’ecosistema MIND.

READ MORE
Metro Village: uno spazio riconfigurabile per interagire.
Progettato da DEGW e realizzato durante la pandemia, l’ HQ di Metro è concepito per il benessere e per la qualità del lavoro e delle...

READ MORE
WOW! Tea Time: lo showroom del futuro tra fisico e digitale.
Lo showroom digitale di Herman Miller è stato uno spunto per parlare di ciò che il virtuale può aggiungere ad una realtà fisica ancora oggi...

READ MORE
DesignTech for the Future: linee guida per l’habitat dopo covid.
Un white paper realizzato attraverso 16 tavoli tematici per individuare il ruolo di tecnologia e design nella riprogettazione post pandemica.

READ MORE
Assemblare barriere: risposte creative per suggerire nuovi percorsi.
Considerazioni dell’antropologo Gabriele Masi sul concetto di barriera: oggetto del desiderio del workplace post-pandemico. Che cosa è la barriera? Che cosa può diventarlo? Che potenzialità,...

READ MORE
Visioni per il workplace post pandemico: video intervista con Alessandro Adamo, DEGW
Abbiamo una visione smart- dichiara Alessandro Adamo, Partner di Lombardini22 e Director di DEGW Italia- oltre 70 persone erano già...

READ MORE
Luigi Mangano, il fondatore di DEGW e pioniere dell’Office Planning, ci ha lasciati.
Si è spento uno dei personaggi più innovativi e più noti nell’ambito dell’architettura e dell’office design in Italia.

READ MORE
Sede dell’Inter: spazio esperenziale e multimedialità.
DEGW e FUD raccontano in uno spazio esperienziale una realtà sportiva con una grande storia, ma proiettata nel futuro.

READ MORE
Le Village: hub dell’innovazione in un convento del 1400.
Il primo ecosistema a sostegno del business di Crédit Agricole in Italia,, vincitore del Copernico Smart Places Award, progettato da DEGW.

READ MORE
La sede Fox a Roma: factory tecnologica nel centro dell’Urbe.
DEGW ha firmato il primo esempio di ufficio smart, a basso impatto ambientale, realizzato nel centro storico della capitale

READ MORE
Lo spazio-giardino degli uffici Pierre Fabre a Milano.
DEGW progetta un open space ispirato alla biofilia e agli orti dei monaci medioevali.

READ MORE
Electrolux Innovation Factory: DEGW per l’industria 4.0.
Da un vecchio fabbricato ad uno spazio per creare: DEGW disegna uno spazio, sofisticato e funzionale per la Industry 4.0

READ MORE
EY Wavespace: il coworking oltre l’IoT.
Un hub di innovazione, progettato da DEGW: flessibilità nell’interior design e uso pervasivo della tecnologia.

READ MORE
L’Italia trionfa a MIPIM!
Sono ben tre i premi assegnati all’Italia dalla giuria dei MIPIM Awards 2018!

READ MORE
BNL: due edifici, due città, un unico approccio di space management.
Paolo Mantero progetta gli interni delle due prestigiose sedi che, a Roma Tiburtina e a Milano nel Diamante di Porta Nuova, ospitano gli uffici di...

READ MORE
Nuove identità per la ristorazione in Sky.
DEGW progetta Coffe Point, reception-caffè, e lo spazio conviviale Gourmeet.

READ MORE
Milano: nuovi “mondi” di lavoro: Microsoft Milano.
Aprirà nel febbraio 2017 la sede milanese di Microsoft nell'edificio di Herzog & De Meuron con interni di DEGW.

READ MORE
Isola WOW! Lavoro Agile: programma eventi.
Dal 23 al 27 marzo, in occasione della Giornata del Lavoro Agile 2015, WOW! Webmagazine organizza alla piscina Cozzi di Milano Isola...

READ MORE
Quali modelli di riferimento per l’ufficio 2.0?
Dal vituperato open space ispirato alla catena di montaggio Tayloristica fino all’applicazione dei concetti della Lean Manufacturing, l’Ufficio-Fabbrica resta in voga, affiancato da altri modelli.

READ MORE
Coworkers virtuali: la terza onda.
Gli uffici del futuro stanno arrivando, come spiega un articolo di Johns e Gratton su Harvard Business Review (1/2013). DEGW...